News

La Libertà tra Storia e Utopia. Simposio Pittura e Letteratura

Pubblicato il da

Rocca di Montefiorino (domenica 16 giugno, ore 15.30). In occasione del 75° anniversario della Repubblica Partigiana di Montefiorino, l’Associazione Amici del Museo organizza un Simposio nel quale arte e letteratura diventano il medium per esplorare le varie sfaccettature del concetto di Libertà nelle sue dimensioni storica e utopistica. L’evento si svolgerà nel pomeriggio di domenica… Read more »

20 giugno – Giornata Mondiale del Rifugiato

Pubblicato il da

Torino, Museo diffuso della Resistenza, corso Valdocco 4/A (20 giugno 2019, ore 14-22). Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, con il sostegno del Polo del ’900 e la collaborazione dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, propone, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, una forma di attualizzazione del proprio… Read more »

La politica senza politica

Pubblicato il da

Cuneo, Spazio Incontri CRC, via Roma 17 (venerdì 31 maggio, ore 17.30). Marco Revelli presenta il suo ultimo libro La politica senza politica. Perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite, Einaudi. La crisi economica, il dissesto sociale, il silenzio assordante dei partiti tradizionali, lo spettro del populismo che si aggira per… Read more »

Senza fretta – Riscoprire Monte Sole

Pubblicato il da

  Marzabotto, Scuola di Pace di Monte Sole (giugno-settembre 2019). “Senza fretta”. Riscoprire Monte Sole. La proposta della Scuola di Pace entra a far parte del bellissimo e ricchissimo calendario di Bologna Estate! Il silenzio e la pace di questo luogo apparentemente incontaminato sono il frutto della più tremenda violenza, alla quale ci riconducono i… Read more »

75 anni della Repubblica partigiana di Montefiorino

Pubblicato il da

  Parco della Resistenza Santa Giulia, Rocca di Montefiorino (sabato 15 e domenica 16 giugno 2019). In occasione dei 75 anni della Repubblica partigiana di Montefiorino, Anpi Palagano, Associazione Amici del Museo e Museo di Montefiorino, all’interno delle celebrazioni istituzionali diffuse sul territorio, seguendo i dettami della public history, organizzano la rievocazione storica Ribelli della… Read more »

Torre Pellice – 2 giugno

Pubblicato il da

  Torre Pellice (2 giugno 2019). Passeggiata per il paese e sui sentieri alla scoperta della Resistenza Partigiana con letture a cura del circolo LaAV di Torre Pellice. Musiche e canti con Diego Meggiolaro e Gigi Sapone. Ritrovo in Piazza Gianavello 30, Biblioteca delle Resistenza ore 9. Passeggiata per il paese (isola pedonale – viale Dante) alla scoperta… Read more »

Apertura straordinaria – Casteldelci

Pubblicato il da

  Casteldelci, Casa Museo (18 maggio 2019). In occasione della Notte dei Musei il museo è aperto in via straordinaria dalle 16 alle 18. Nella primavera-estate del 1944 il territorio di Casteldelci venne travolto dalla furia della guerra. Dai primi giorni di aprile alla fine di luglio oltre cinquanta civili inermi furono uccisi dai nazi-fascisti,… Read more »

18-20 maggio – aperture e chiusure straordinarie

Pubblicato il da

  Aperture e chiusure straordinarie: Il 20 maggio, in occasione della Festa del patrono, gli uffici della Fondazione Fossoli rimarranno chiusi ► sabato 18 maggio | Giornata Internazionale dei Musei – Museo Monumento al Deportato orario continuato 10.00 – 24.00 | ingresso gratuito – Carpinguerra. La guerra in città 1940-45 visita guidata gratuita | ore… Read more »

Carpinguerra. La guerra in città 1940-45

Pubblicato il da

  Ritrovo presso il Municipio di Carpi | Corso Alberto Pio 91 (sabato 18 maggio, ore 16.00). Carpinguerra. La guerra in città 1940-45. La Fondazione Fossoli partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei e alla Notte Europera dei Musei 2019 con una visita guidata alla città a cura degli operatori della Fondazione, con il supporto dell’App creata dall’ITIS… Read more »