La seconda edizione del festival Ninin a Fosdinovo Sabato 17 e domenica 18 giugno va in scena la seconda edizione di “NININ – Il mondo è dei/delle bambini/e” nel borgo di Fosdinovo (MS). Alla fine non abbiamo resistito ad una seconda edizione di questa bellissima iniziativa. Aspettatevi un programma ricchissimo di eventi, spettacoli, laboratori per… Read more »
News
Passaggi
L’Associazione Articolo 10, parte attiva del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), ha varato un percorso di formazione e accoglienza per le donne rifugiate che fanno richiesta di asilo in Italia. “Percorsi”, finanziato dal Comune di Torino, ha interessato ventiquattro donne provenienti da sette Paesi. Un progetto pilota che ha coinvolto diversi musei… Read more »
Ricordi futuri 2.0
In occasione del Giorno della Memoria 2017, gli spazi del Polo del ‘900 ospiteranno Ricordi futuri 2.0 una mostra organizzata dal Museo Diffuso della Resistenza, a cura di Ermanno Tedeschi, sulla memoria della Shoah e sulla sua rielaborazione nell’arte contemporanea. Oggetto principale dell’esposizione è la memoria della tragedia della Shoah così come la memoria che… Read more »
Seminario “La strada per Villa Emma”
Storia, memoria, luoghi: strategie didattiche e modalità di visita. 7-8 dicembre 2016, Nonantola (MO) Tra le questioni affrontate nel corso del convegno Davanti a Villa Emma (17-19 giugno 2016), non è mancata quella relativa al rapporto tra luoghi della memoria e mondo della scuola; una frequentazione scandita da attenzione reciproca e collaborazione su progetti didattici…. Read more »
Presentazione Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia
Montefiorino (6 agosto 2017). Nella primavera 2016 INSMLI e ANPI hanno portato a termine la realizzazione del nuovo Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia (www.straginazifasciste.it) che ha impegnato oltre 100 ricercatori e censito circa 5.000 episodi con oltre 22.000 vittime. Ci fa piacere presentare questo progetto anche sul territorio della repubblica partigiana di… Read more »
Le Contrade dei Ribelli. Montefiorino 2016
Nell’anniversario della Repubblica partigiana, il Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza italiana ha organizzato una caccia al tesoro storica aperta a tutti i cittadini, per ricordare la zona libera del 1944.
Realtà e rappresentazione delle zone libere partigiane in Emilia Romagna
In occasione del 72° anniversario della proclamazione della Repubblica partigiana di Montefiorino, il 17 giugno si è tenuto presso la Sala Ermanno Gorrieri il seminario di presentazione del dossier 2016 sulle zone libere della rivista “E-Review” (e-review.it), “Il paradosso dello Stato nello Stato. Realtà e rappresentazione delle zone libere partigiane in Emilia Romagna”, a cura… Read more »
Sospiri sospesi al MaR nel settantesimo della Repubblica
Il 4 Giugno al MaR Museo audiovisivo della Resistenza delle Province di Massa Carrara e La Spezia, per ricordare il Settantesimo della Resistenza e il sedicesimo compleanno dello stesso museo, dopo una cena a buffet presso il circolo Archivi della Resistenza, ci sarà il bellissimo spettacolo, tra musica e teatro, “sospiri sospesi”. “Quando la tua… Read more »
Giornata di chiusura del progetto didattico sulla castagna e Senza Zaino Day 2016 al MaR
L’8 maggio si è concluso il progetto didattico del MaR a cui hanno partecipato tutte le classi della Primaria di Fosdinovo. Un progetto che ha visto numerosi incontri sul tema della castagna, partendo proprio dal castagneto secolare che rappresenta il parco attorno al Museo. Dalla raccolta alla visita al seccatoio e poi al frantoio per… Read more »
Compleanno del Museo della Fine della Guerra di Dongo
Il 16 e 17 aprile si terrà a Dongo il compleanno del Museo della Fine della Guerra, con la collaborazione della rete Paesaggi della Memoria.