News

Villa Emma: il 20 marzo proiezione “Il treno dei bambini”

Pubblicato il da

Il prossimo 20 marzo alle ore 20 presso il Cinema Arena di Modena (viale Tassoni, 8) è prevista la proiezione del film Il treno dei bambini di Cristina Comencini . Alle ore 18.45 la regista incontrerà il pubblico in sala. Porteranno il loro saluto Massimo Mezzetti – Sindaco di Modena, Gessica Allegni – Assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e Andrea… Read more »

Stanze della Memoria: il 13 marzo presentazione del libro “Io e il mondo”

Pubblicato il da

E’ prevista per giovedì 13 marzo alle ore 17,00 presso Stanze della Memoria la presentazione del libro Io e il mondo di Michele Della Corte, ed. Effigi. La presentazione di questo libro è quasi una seconda puntata per le Stanze della Memoria.  Infatti il volume nasce da un’iniziativa dell’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, che ha accolto… Read more »

81° anniversario della Strage di Monchio, Costrignano, Savoniero e Susano

Pubblicato il da

Verrà celebrata sabato 15 marzo presso il Comune di Savoniero la ricorrenza dell’81° anniversario della Strage di Monchio, Costrignano, Savoniero e Susano.  L’8 marzo 1944, alla scadenza di un bando di chiamata alle armi, i fascisti organizzano azioni di rastrellamento nell’Appennino modenese e reggiano che durano una ventina di giorni. Durante queste operazioni fascisti e… Read more »

Fossoli: il 14 marzo presentazione del libro “Scarpe rotte eppur bisogna andar”

Pubblicato il da

ANPPIA Modena, Istituto Storico di Modena, Fondazione Fossoli e Fondazione CR Carpi, organizzano, nell’ambito della rassegna STORIE RIBELLI, la presentazione del libro Scarpe Rotte Eppur Bisogna Andar L’appuntamento è per il 14 marzo alle ore 18,30 presso la Libreria La Fenice di Via Mazzini 15 a Carpi. L’evento è dedicato alla presentazione del libro Scarpe rotte… Read more »

Villa Emma presentazione “Libri in fuga. Leggere e studiare mentre il mondo brucia. Europa, Italia 1939-1945”

Pubblicato il da

Il prossimo 12 marzo alle ore 17,15 Villa Emma organizza la presentazione di Libri in fuga. Leggere e studiare mentre il mondo brucia. Europa, Italia 1939-1945. L’evento si terrà presso la Sala dello Stabat Mater della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani 1). Il libro, pubblicato dalla casa editrice Il Mulino, ricostruisce l’avventuroso ritrovamento della biblioteca dei ragazzi di Villa… Read more »

8 marzo 2025 GIORNATA DELLA DONNA A CASA CERVI

Pubblicato il da

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Casa Cervi celebra la forza e la resistenza femminile attraverso la memoria storica. Sabato 8 marzo alle 16, in Sala Genoeffa Cocconi, sarà presentato un inedito lavoro di ricerca, “Boschi cantate per me. Antologia poetica dal lager femminile di Ravensbruck”, curato dalla storica Anna Paola Moretti, che raccoglie… Read more »

Istituto Cervi “Bando Festival Resistente 2025”

Pubblicato il da

L’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia), in collaborazione con Boorea Emilia Ovest, indice il Bando di selezione per il Festival di Resistenza 2025– Teatro per la Memoria. L’attività dell’Istituto Cervi è caratterizzata da un’intensa progettualità sia di ricerca sia educativa: particolare attenzione è rivolta alle giovani generazioni, guardando al tema centrale della memoria e ai valori di libertà, democrazia,… Read more »

Museo del Deportato: 2 marzo 2025 “Al Museo con i Classici”

Pubblicato il da

La rassegna Al Museo con i Classici si propone di ospitare all’interno del Museo storie legate ai temi intorno ai quali il luogo stesso è stato pensato e realizzato. Il 4° appuntamento dell’edizione 2024-2025 si terrà il 2 marzo dalle  ore 17 alle 19  presso il Museo Monumento al Deportato Simone Maretti darà corpo alle parole di “Una… Read more »