News

Villa Emma: gli appuntamenti del 17 e 20 maggio

Pubblicato il da

Mercoledì 17 maggio alle ore 20,30 presso il Castello di Formigine l’incontro “RAGAZZI EBREI A VILLA EMMA – Una storia di solidarietà ai margini della Shoah” Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura Marco Biagini interverrà il Presidente ANPI – Formigine Maurizio Ferraroni. A seguire la relazione a cura di Fausto Ciuffi, Direttore della Fondazione Villa… Read more »

Rete Parri e Chora Media: podcast “Hai presente il 25 Aprile”

Pubblicato il da

In occasione dell’Anniversario della Liberazione, Chora Media, in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, ha realizzato un nuovo podcast: Hai presente il 25 aprile? disponibile dal 21 aprile su tutte le piattaforme gratuite. Dopo il successo del podcast “Hai presente la Marcia su Roma”, Chora Media torna a parlare del passato recente del nostro paese,… Read more »

Colle del Lys: Escursioni di Memoria 2023

Pubblicato il da

Anche quest’anno, l’Ecomuseo della Resistenza al Colle del Lys propone le Escursioni di Memoria. Due sole date, ma forti, e la disponibilità ad accompagnare gruppi autogestiti per raccontare loro le vicende dei partigiani nei luoghi in cui si svolsero.  Il 25 Aprile “La Resistenza nella Valle del Casternone”, un percorso che dal Colle del Lys… Read more »

25 aprile 2023: 21ma Camminata della pace Fragheto Tavolicci

Pubblicato il da

Il 25 aprile si terrà la 21ma Camminata della Pace organizzata da Il Borgo della Pace, Associazione Sine Modo – Casa Fragheto, Comune di Casteldelci, Comune di Verghereto, Associazione Amici della Casa di Tavolicci, Centro Pace Forlì, Centro Pace Cesena. Il Programma prevede: Ore 10.00 Partenza da Fragheto e da Capanne Ore 12.30 Arrivo a… Read more »

Fondazione Nuto Revelli: il programma delle Giornate delle Resistenze

Pubblicato il da

In occasione dell’anniversario degli ottant’anni dall’inizio della lotta di Liberazione dal nazifascismo (1943-2023), la Fondazione Nuto Revelli propone e organizza l’edizione 1 Per le Resistenze: una serie di appuntamenti dal 22 al 25 aprile 2023 per confrontarsi sulle Resistenze di oggi, attraverso la presenza catalizzatrice di autori del panorama artistico e letterario contemporaneo. L’obiettivo della Fondazione è di… Read more »

Museo Deportazione di Prato: il 16 aprile si presenta il libro di Tommaso Speccher “La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo”.

Pubblicato il da

Domenica 16 aprile alle ore 16,30 sarà presentato presso il Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato in Via di Cantagallo, 250, il libro di Tommaso Speccher La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo, Laterza 2022. Il volume è pubblicato nella collana Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti, curata da Carlo Greppi…. Read more »

Associazione Benedicta. Il 13 e 16 aprile serata e commemorazione

Pubblicato il da

Tra il 6 e l’11 aprile del 1944 si consuma l’eccidio della Benedicta: la più grande strage di partigiani di tutta la Resistenza Italiana. Per ricordare e celebrare gli avvenimenti sono in programma due eventi La serata Benedicta, giovedì 13 aprile a partire dalle ore 18,00 presso Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria, in piazza De André 76,… Read more »

Via Rasella – Comunicato Istituto Nazionale Ferruccio Parri

Pubblicato il da

L’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea in merito alle dichiarazioni del Presidente del Senato Ignazio La Russa l’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea -, per rispetto alla verità storica, dichiara: L’ attacco partigiano di via Rasella fu un legittimo… Read more »