News

| 25 luglio 2023 – Pastasciutta Antifascista a Casa Cervi

Pubblicato il da

Martedì 25 luglio 2023 a partire dalle ore 19 circa Casa Cervi ospita la Pastasciutta Antifascista. La Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi è una grande Festa che si tiene da molti anni il 25 luglio presso l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Una ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia… Read more »

Festival Benedicta. Secondo appuntamento sabato 29 luglio a Bosio.

Pubblicato il da

Secondo appuntamento del Benedicta Festival – arte e manutenzione della memoria – che come tradizione porterà nei territori compresi tra Piemonte e Liguria, spettacoli, conferenze e presentazioni di libri. Benedicta Festival 2023 ha come filo conduttore Partigiani Sempre!, uno spettacolo teatrale e un disco-libro, testo di Massimo Carlotto, parole e musiche di Maurizio Camardi e degli Yo Yo Mundi, che l’Associazione… Read more »

79° Anniversario “Strage di Tavolicci e del Carnaio”

Pubblicato il da

In occasione del 79° Anniversario delle stragi di Tavolicci e del Carnaio l‘Istituto Storico e dell’Età Contemporanea di Forlì- Cesena in collaborazione con il Coordinamento Provinciale Luoghi della memoria, gli Amici della Casa  di Tavolicci, Il Comune di Bagno di Romagna, il Comune di Verghereto e la Provincia di Forlì-Cesena organizzano una serie di incontri… Read more »

Museo della Resistenza Piacentina: dal 23 luglio partono le escursioni “Sentieri della Libertà”

Pubblicato il da

Dopo l’uscita in tutte le edicole della provincia di Piacenza della nuovissima guida ai “Sentieri della libertà”, Il Museo della Resistenza Piacentina propone una serie di escursioni guidate sui nuovi percorsi. Alla scoperta della nostra storia, camminando tra i boschi e gli altipiani dell’appennino piacentino. Perché la Resistenza… SI IMPARA IN MONTAGNA Si inizia il 23 luglio… Read more »

79° anniversario Strage dei 67 martiri di Fossoli

Pubblicato il da

Il 9 luglio si terrà a Carpi la Commemorazione per il il 79° anniversario la strage nazi-fascista di Cibeno. Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea, parteciperà con autorità locali e familiari delle vittime alla commemorazione che avrà luogo alle ore 10 nell’ex campo di smistamento di Fossoli, dove il 12 luglio 1944 le SS… Read more »

Villa Emma: gli eventi del 14 e 17 giugno

Pubblicato il da

Mercoledì 14 giugno alle ore 20,30 presso il Castello di Formigine l’incontro “RAGAZZI EBREI A VILLA EMMA – Una storia di solidarietà ai margini della Shoah” Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura Marco Biagini interverrà il Presidente ANPI – Formigine Maurizio Ferraroni. A seguire la relazione a cura di Fausto Ciuffi, Direttore della Fondazione Villa… Read more »

A Colle del Lys: il 30 giugno, 1 e 2 luglio si festeggia l’80° anniversario della nascita della Resistenza

Pubblicato il da

Il Comitato Colle del Lys  (Valli di Susa – Lanzo – Sangone – Chisone – Città Metropolitana di Torino) organizza per il 30 giugno, 1 e 2 luglio 2023 un programma di manifestazioni per l’80° anniversario della nascita della Resistenza. Il programma prevede: Venerdì 30 giugno APERTURA CAMPO EUROLYS Al mattino – Accoglienza partecipanti italiani… Read more »

Il 15 giugno Carlo Greppi a Fossoli con il suo libro “Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo”

Pubblicato il da

Il prossimo 15 giugno alle ore 18:30 presso l‘ex Sinagoga Carpi Carlo Greppi presenterà il suo libro Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo. L’autore dialogherà con Marzia Luppi, Direttrice Fondazione Fossoli Abstract | In “Se questo è un uomo” Primo Levi ha scritto: «credo che proprio a Lorenzo debbo di essere… Read more »

Il 2 giugno a Casa Cervi

Pubblicato il da

Il 2 giugno a Casa Cervi: letture, teatro e musica per celebrare la Festa della Repubblica. Il programma prevede alle Ore 11 presso il Museo Cervi Inaugurazione della mostra Artigiani della memoria Esposizione delle opere prodotte dagli studenti dell’Istituto Superiore Liceale “Matilde di Canossa” Alle 15 al Parco di Casa Cervi: Ad altissima voce Pedagogia civile nelle parole dei… Read more »