News

Resistenza nel Rinnovamento e Sentieri della Memoria: 80° Anniversario dell’Eccidio di Valle Pesio

Pubblicato il da

Il prossimo 21 dicembre 2024 il Comune di Chiusa Pesio e il Museo della Resistenza “Sentieri delle Memoria” celebreranno l’ottantesimo anniversario dell’Eccidio di Valle Pesio e dell’uccisione del giudice Carlo Alberto Ferrero e di Bernardino Mauro. La commemorazione, che si terrà alle ore 15 nella Sala Consiliare di Chiusa Pesio onora il sacrificio dei quattordici… Read more »

80° anniversario della Strage di Montesole

Pubblicato il da

Il 29 settembre i Presidenti della Repubblica italiana e tedesca, Sergio Mattarella e Frank Walter Steinmeier, saranno presenti a Marzabotto per la ricorrenza dell’80°anniversario degli eccidi di Monte Sole. La comunità di Monte Sole si è attivata per proporre anche quest’anno dei momenti importanti di approfondimento, studio e riflessione e per accompagnare il pubblico nelle… Read more »

Fossoli: le iniziative di settembre

Pubblicato il da

Fondazione Fossoli organizza per il mese di settembre una serie di iniziative consultabili nel sito della Fondazione. In tali occasioni sono previste aperture straordinarie e visite guidate. 13-14-15 settembre | Aperture straordinarie per il festivalfilosofia Campo di Fossoli domenica 15 orario continuato 10.00-19.00 visite guidate gratuite su prenotazione: sabato 14 e domenica 15 ore 14.00 → prenota qui la… Read more »

Casa Cervi. Corso di formazione per docenti ed educatori il 3 e 4 ottobre 2024

Pubblicato il da

In occasione della prossima Giornata internazionale degli insegnanti, sabato 5 ottobre, e all’inizio di questo nuovo anno scolastico, denso di “appuntamenti con la storia” a partire dall’80° anniversario della Liberazione italiana, Casa Cervi organizza un corso di formazione rivolto a docenti, educatori e operatori della didattica, totalmente gratuito e aperto a tutti. Il corso TUTTO FA STORIA! Strumenti… Read more »

Stanze della Memoria. Il 16 settembre si parla di Resistenza nella Regione Toscana

Pubblicato il da

Organizzato da ISRSEC e delle Stanze della Memoria di Siena si terrà lunedì 16 settembre, ore 17,30  un focus sulla Toscana e sulle varie Resistenze che si svilupparono nella regione. Una ricognizione degli studi recenti per comprendere al meglio il ruolo della Toscana nel cammino di Liberazione dell’Italia intera. Me parleranno Nicola Labanca, Francesca Cavarocchi e… Read more »

Colle del Lys – 80° Anniversario della strage del Colle del Lys

Pubblicato il da

Il 2 luglio 1944 fu teatro di un eccidio nel quale morirono 32 partigiani. Dopo la Liberazione fu eretta una stele per ricordare le vittime e l’11 settembre 1955 fu inaugurato il monumento, che ricorda i 2024 caduti delle quattro valli, fulcro delle manifestazioni commemorative. Dal 5 al 7 luglio in occasione dell’80° Anniversario della strage… Read more »

Istituto Cervi. Dal 7 al 23 luglio la 23ma edizione del Festival della Resistenza

Pubblicato il da

Il Festival è un progetto di racconto e di approfondimento della storia e del nostro presente attraverso il Teatro, nato oltre 20 anni fa dall’esigenza di innovare i linguaggi della memoria, ponendosi nel solco della public history. Nel tempo hanno attraversato Casa Cervi centinaia di artisti e compagnie provenienti dall’Italia e dall’Europa, che hanno portato… Read more »

Fossoli – 7 luglio, Commemorazione 80° anniversario della Strage dei 67 martiri di Fossoli

Pubblicato il da

In occasione dell’80° anniversario della Strage dei 67 martiri di Fossoli si terrà domenica 7 luglio alle ore 9.15 presso Campo di Fossoli di  via Remesina Esterna 32 la cerimonia che vedrà la consegna simbolica delle Pietre d’inciampo intitolate ai 67 Martiri di Fossoli. Interverranno: Riccardo Righi Sindaco di Carpi, Manuela Ghizzoni Presidente Fondazione Fossoli,… Read more »