News

Fondazione Fossoli-il 6 novembre “Incontri Speciali con i Luoghi”

Pubblicato il da

Continuano gli appuntamenti della Fondazione Fossoli  “Incontri speciali con i luoghi” che permetteranno a cittadini, studenti e docenti di visitare il Campo di Fossoli il Museo Monumento al Deportato e l’ex Sinagoga con eventi speciali. Ecco gli eventi del prossimo 6 novembre nei singoli luoghi: Campo di Fossoli. Proiezione a ciclo continuo del documentario ore… Read more »

Villa Emma – 6 e 7 novembre Convegno di Studi dedicato a Klaus Voigt

Pubblicato il da

Domenica 6 e lunedì 7 novembre 2022 si terrà presso il Cinema Teatro M. Troisi di Nonantola (viale delle Rimembranze, 8) il convegno di studi Italia, rifugio precario. In fuga dalla Germania: esuli e profughi ebrei tra le due guerre del Novecento, dedicato alla lezione di Klaus Voigt. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Villa Emma, in collaborazione con la Fondazione… Read more »

Stanze della Memoria – Nuovo ciclo di incontri dal 3 novembre 2022

Pubblicato il da

Stanze della Memoria organizza un nuovo ciclo i incontri  dal titolo: “100 anni dalla Marcia su Roma- Dalle dittature del Novecento ai regimi ibridi del Terzo Millennio” Il tema della rassegna, che coprirà tutto il mese di Novembre, sarà l’analisi delle dittature di quel secolo, allo stesso tempo grande e terribile, che è stato il… Read more »

I giovedì del Parri – Terzo appuntamento 3 novembre 2022

Pubblicato il da

Il terzo appuntamento de ” I Giovedì del Parri”, evento organizzato da Istituto Nazionale Ferruccio Parri, si terrà il 3 novembre 2022 alle ore 18 in diretta sul canale Facebook:  FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI/live Saranno presentati i volumi “Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni” a cura di Giulia Albanese (Carocci 2022) e “Rethinking Fascism. The Italian and German… Read more »

“Un altro viaggio in Italia” – fino al 20 ottobre a Palazzo Guasco, Alessandria

Pubblicato il da

La mostra Un altro viaggio in Italia, inaugurata lo scorso 29 settembre alla Galleria Guasco, via dei Guasco 49 di Alessandrai, è ancora visitabile fino al 20 ottobre. L’evento è stato realizzato dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’associazione Paesaggi della memoria e il finanziamento del Fondo italo-tedesco per il futuro. Il titolo è un riferimento… Read more »

Fondazione Fossoli – Inizia la Rassegna al Museo con i Classici

Pubblicato il da

Inizia con il 9 ottobre il primo appuntamento della rassegna promossa dalla Fondazione Fossoli “Al Museo con i Classici” che si terrà al Museo Monumento al Deportato posto al Palazzo dei Pio nel centro storico di Carpi. La rassegna propone come primo appuntamento la lettura de “Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani a cura… Read more »

Istituto Cervi: il 18 luglio “Mandela Day”. Serata di letture per bambini e famiglie

Pubblicato il da

Lunedì 18 luglio alle ore 21 nei Giardini della Chiesa di Gattatico la Biblioteca per ragazzi “Il Mappamondo” dell’Istituto Alcide Cervi, la Biblioteca di Campegine e la Biblioteca di Gattatico organizzano l’evento Mandela Day. E’ il secondo dei tre appuntamenti estivi chiamati “Fili d’erba… Intrecci di storie”, rassegna di letture per bambini e famiglie. In… Read more »

Fossoli, il 17 luglio – 78° anniversario dei 67 martiri di Fossoli

Pubblicato il da

Il prossimo 17 luglio alle ore 9,30 presso il Campo Fossoli si terrà la cerimonia di commemorazione dei martiri di Fossoli. Interverranno Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi, Pierluigi Castagnetti, Presidente Fondazione Fossoli e Patrizia Gualmini, Europarlamentare. La commemorazione ricorda il fatto sanguinoso del 12 luglio 1944 quando  67 internati politici, prelevati dal vicino Campo di… Read more »

Casa Cervi: giovedì 7 luglio si inaugura il Festival di Resistenza 2022 con lo spettacolo “Questa è la mia vita” di L.O.F.T.

Pubblicato il da

Giovedì 7 luglio 2022 si terrà la prima di sette serate del Festival Teatrale di Resistenza a Casa Cervi, giunto alla sua 21esima edizione e organizzato dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Boorea Emilia Ovest. Questa prima serata inizia alle 19 con l’inaugurazione della mostra fotografica Materia Prima. Fotografie di scena, viaggiando fra i teatri, di… Read more »