News

Resistenti ebrei d’Italia: presentazione della ricerca e del portale.

Pubblicato il da

Martedì 10 maggio alle ore 18,00 in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione CDEC la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane presenta il portale RESISTENTI EBREI D’ITALIA, il contributo degli ebrei d’Italia alla Resistenza anti-nazista, 1943-1945, Parte I: Campania, Lazio, Toscana a cura… Read more »

Borgo della Pace di Fragheto. 29 aprile incontro “Vittime e Colpevoli”.

Pubblicato il da

Il programma delle iniziative  per la celebrazione della Festa di Liberazione  prosegue venerdì 29 aprile con l’incontro dedicato a “CRIMINI E SENTENZE. Stragi nazi-fasciste e giustizia in territorio italiano”. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Borgo della Pace di Fragheto,  con i comitati comunale e provinciale ANPI Rimini e l’Istituto per la Storia della… Read more »

Fossoli – Incontro del 28 aprile “Repubblica sociale alla sbarra. I processi delle Corti d’Assise straordinarie, 1945 -1947”

Pubblicato il da

Fondazione Fossoli conclude le celebrazioni della Festa della Liberazione con un incontro organizzato il 28 aprile alle ore 17,30 presso l’Auditorium Loria di Carpi. Tema dell’incontro sono I processi delle Corti d’Assise straordinarie, 1945 -1947 che videro a processo i responsabili delle stragi, delle delazioni e degli omicidi perpetrati dai fascisti a danno della popolazione…. Read more »

Il 25 APRILE AL MUSEO DELLA RESISTENZA PIACENTINA

Pubblicato il da

“L𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐈 – Una Resistenza Tanti racconti” è il titolo che il Museo della Resistenza Piacentina di Sperongia di Morfasso (PC) ha scelto per celebrare la Festa della Liberazione 2022, dopo due anni di mancati appuntamenti causa restrizioni Covid. Un programma caratterizzato da visite guidate che, dalle 11 alle 18, intratterranno i visitatori… Read more »

Fossoli 25 aprile – Aurora di un Mondo Migliore

Pubblicato il da

Fossoli celebra il 25 aprile, 77° anniversario della liberazione, con una serie di iniziative raccolte sotto il titolo di  “AURORA DI UN MONDO MIGLIORE”.  Il 22 aprile alle ore 21 un primo incontro presso il Museo Monumento al Deportato, Carpi, con la presentazione del Racconto di guerra L’ultima notte a Montefiorino. La storia di un partigiano…. Read more »

Istituto Nazionale Parri – 21 aprile 2022 Inaugurazione della mostra “Un altro Viaggio in Italia”

Pubblicato il da

Frutto di oltre un anno di ricerca e di lavoro, la mostra Un altro viaggio in Italia è stata realizzata dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’associazione Paesaggi della memoria e il finanziamento del Fondo italo-tedesco per il futuro. Realizzata in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) e con uno stile semplice e divulgativo,… Read more »

25 aprile 2022 Festa della Liberazione a Casa Cervi

Pubblicato il da

Il 25 aprile 2022 Casa Cervi torna a celebrare la Festa della Liberazione in presenza dopo due anni di stop dovuti alla pandemia. Sono già in corso i preparativi per il grande evento, pronto ad accogliere gli amici da tutta Italia. In attesa del programma più dettagliato sono già confermati alcuni degli ospiti che animeranno… Read more »

Museo Valsusino della Resistenza: il 21 aprile evento “Le Alpi, la guerra, la Resistenza e la solidarietà”

Pubblicato il da

In occasione dell’ottavo anno dall’apertura e per le celebrazioni della consegna della medaglia d’oro al merito civile al Comune di Condove il Museo Valsusino della Resistenza con la sezione ANPI “Mario Joannon” organizzano una serata dedicata al tema “Le Alpi tra guerra, Resistenza e solidarietà”. Interverranno: Barbara Berruti, vicedirettrice dell’istituto piemontese per la Storia della… Read more »