News

Benedicta: spettacolo teatrale 22 giugno “Scalpiccii sotto i platani – l’estate del ’44 a Sant’Anna di Stazzema

Pubblicato il da

Nell’ambito delle iniziative che l’Associazione Memoria della Benedicta organizza sul tema della “Manutenzione della Memoria” si terrà sabato 22 giugno alle ore 16,30 presso il Sacrario della Bededicta lo spettacolo teatrale  “Scalpiccii sotto i platani – l’estate del ’44 a Sant’Anna di Stazzema”, di e con Elisabetta Salvatori, accompagnata dal violinista Mario Caramelli. Il racconto che Elisabetta Salvatori… Read more »

Fossoli, aperture straordinarie per il 2 giugno Festa della Repubblica

Pubblicato il da

In occasione della Festa della Repubblica i luoghi della memoria di Fossoli osserveranno le seguenti aperture straordinarie: > Museo Monumento al Deportato orario 10-13 e 15-19 > ex Sinagoga orario 10-13 e 15-19 > Campo di Fossoli orario 10-13 e 15-19 mostra DisUmanità – internamenti contemporanei Ingresso gratuito ai luoghi e alla mostra, senza prenotazione | Per… Read more »

2 giugno 2024 a Casa Cervi — La Festa continua!

Pubblicato il da

Dalle 10 alle 20 una grande Festa con musica e grandi ospiti, dopo la straordinaria solidarietà ricevuta in seguito alla rapina dell’incasso della Festa del 25 aprile. Sul palco la musica di Cisco, Alberto Bertoli, Mé, Pék e Barba, Nuju e Crazy Band e gli interventi di Rosy Bindi e Marco Damilano. · Diversi punti… Read more »

Benedicta: il concerto della Repubblica il 1° giugno a Capanne di Marcarolo

Pubblicato il da

Anche quest’anno, l’Associazione Memoria della Benedicta organizza il consueto “Concerto della Repubblica”, in occasione dell’anniversario che ne ricorda la nascita a esito del referendum popolare del 1946. Il concerto si terrà nel pomeriggio di sabato 1 giugno, alle ore 17, presso il cortile antistante i ruderi della Cascina Benedicta, a Capanne di Marcarolo (Bosio, Alessandria) L’appuntamento musicale, evento… Read more »

Istituto Cervi. Bando di concorso per giovani ricercatori

Pubblicato il da

Bando di concorso per giovani ricercatori e ricercatrici PREMIO DI STUDIO GEOGRAFIA PER LA STORIA, GEOGRAFIE PER LE POLITICHE Valorizzare tre protagonisti del nostro tempo: Lucio Gambi, Emilio Sereni, Osvaldo Piacentini L’Istituto Alcide Cervi Biblioteca Archivio Emilio Sereni, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna Campus di Ravenna, l’Archivio Osvaldo Piacentini istituiscono tre PREMI DI STUDIO di… Read more »

Monte Sole. 25 aprile nel segno della Pace

Pubblicato il da

In occasione della Festa della Liberazione, Monte Sole propone una giornata ricca di appuntamenti e mette a disposizione dalle 9:30 alle 19:30 del 25 aprile il servizio navetta gratuito dalla stazione di Pian di Venola. Il messaggio di Pace di Monte Sole “Perché i civili non siano più bersaglio di soprusi, torture, rapimenti violenze e… Read more »

25 aprile a Casa Cervi

Pubblicato il da

Il 25 aprile 2024 a Casa Cervi (mappa) si celebra, come ogni anno, la Festa della Liberazione. Sono in corso i preparativi per il grande evento, pronto ad accogliere gli amici da tutta Italia. La Festa è aperta tutto il giorno dalle ore 10 alle ore 20 e si terrà anche in caso di maltempo. L’ingresso è a… Read more »

?? ??????? ??? ?????????? ??????? ? ????’???? ?? ????????

Pubblicato il da

La Commissione Europea ha assegnato a Sant’Anna di Stazzema questo importante riconoscimento per i valori che Sant’Anna rappresenta e la forza che l’Istituzione Parco nazionale della Pace ha avuto negli anni di ????????? ??? ?????? ??? ?̀ ???????? ? ????????? ?????????? ???????. Questo anche grazie ai superstiti della strage che hanno dedicato e dedicano ogni… Read more »

25 aprile a Casa Cervi

Pubblicato il da

?? ?? ?????? ????? ?? ?????? ?? ???? ?????. A partire dalle ?? si esibirà un grandissimo artista, al suo esordio sul palco dei Campirossi: il cantautore romano Giancane, in tour a 10 anni dalla stampa del suo EP “Carne” La partecipazione alla Festa è a ingresso a offerta libera e non richiede prenotazione Gli… Read more »