Gattatico, Casa Cervi (giovedì 25 luglio 2018, inizio festa ore 19). Pastasciutta antifascista per tutti dalle ore 20. Programma. Evento Facebook. Informazioni.
News
75° anniversario dell’Eccidio del 67 martiri di Fossoli
75° anniversario dell’Eccidio del 67 martiri di Fossoli Campo di Fossoli, via Remesina Esterna 32 (domenica 14 luglio, ore 9.30). Causa inagibilità del Poligono di tiro di Cibeno, la Commemorazione dell’Eccidio sarà tenuta in via eccezionale presso il Campo di Fossoli. Programma ore 9.30 | Ritrovo autorità ore 9.45 | Riti religiosi ore 10.00 |… Read more »
Le contrade dei ribelli 2019
LE CONTRADE DEI RIBELLI 2019IV Edizione della Caccia al Tesoro Partigiana Le Brigate, esplorando le vie del centro storico di Montefiorino, incontreranno i personaggi che hanno animato la Resistenza sul nostro Appennino e affronteranno prove di abilità partigiana per liberare il territorio dai nazifascisti e proclamare la Repubblica partigiana! Ritrovo ore 17.30 al Museo (Rocca… Read more »
Festival teatrale di Resistenza
Gattatico, Museo Cervi (7-25 luglio 2019, dalle ore 21.30). Inaugurazione del FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA. Premio Museo Cervi Teatro per la Memoria. Al via la 18^ edizione del Festival di Resistenza a Casa Cervi dal 7 luglio al 25 luglio 2019. Inaugura nel giorno del 59° Anniversario dei Caduti di Reggio Emilia, domenica 7 luglio… Read more »
Viaggio della memoria – Dall’Istria a Fossoli
Viaggio della memoria (11-13 ottobre 2019). La seconda edizione del viaggio della memoria rivolto a tutta la cittadinanza, organizzato dalla Fondazione Fossoli, si svolgerà nel mese di ottobre sul confine orientale italiano, tra Trieste e le zone adiacenti sulle tracce dell’esodo giuliano-dalmata. Il viaggio, della durata di tre giorni, ha come obiettivo quello di far… Read more »
“Sparami al petto” – presentazione libro
Dongo, Sala D’Oro (saboto 6 luglio ore 18). Vi aspettiamo alla presentazione del volume “Sparami al petto” di Pierangelo Pavesi, ed. Ritter 2019. Una revisione di una delle versioni della morte di Mussolini e presentazione di una nuova tesi sulla base di testimonianze inedite. Il libro è in vendita anche presso il bookshop del Museo…. Read more »
Beyond the Border – mostra
Borgata Paraloup, Rittana CN (sabato 13 luglio, ore 16). Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato nazionale del Centenario Nuto Revelli istituito dal MIBAC, inaugura la mostra fotografica Beyond the border, realizzata dal fotografo Luca Prestia e dal linguista Federico Faloppa, docente alla Reading University. Gli autori del progetto dialogano con l’antropologo Adriano Favole.La mostra sarà visitabile nella borgata Paraloup fino… Read more »
Corso di aggiornamento – Berlino
Berlino, Villa della Conferenza di Wannsee, Casa Museo e Centro didattico (23-28 giugno 2019). Direttori e operatori dei principali musei e luoghi di memoria in Italia si incontrano a Berlino per un corso di aggiornamento. Il progetto che ha avuto un suo primo svolgimento nel giugno 2018 in Toscana ed in Emilia-Romagna, consiste nella partecipazione,… Read more »
Aperture estive aeroporto partigiano
Resta aperto tutta l’estate, con cadenza fissa (sabato pomeriggio), lo spazio multimediale sull’Excelsior, l’aeroporto partigiano di Vesime. Con il mese di giugno, anche quest’anno l’Israt garantisce la fruibilità della mostra a visitatori individuali e gruppi turistici attraverso la disponibilità dell’Associazione Terre Alte e della sezione Anpi Val Bormida: si può accedere gratuitamente dalle 15 alle 18 con ingresso… Read more »
Senza fretta – Identità
Monte Sole (sabato 22 e domenica 23 giugno). Nell’ambito del ciclo di inziative estive Senza fretta. Riscoprire Monte Sole, la Scuola di Pace di Monte Sole organizza, intorno alla parola “identità“, alcune attività. Sabato 22, ore 15:00 “Io per me ero un uomo” con Ferruccio Laffi, sopravvissuto agli eccidi. Presentazione del progetto del film. ore… Read more »