News

La Shoah dei bambini

Pubblicato il da

Torino, Polo del ‘900, sala didattica (giovedì 23 gennaio 2020, ore 17). Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della memoria, il Museo diffuso della Resistenza di Torino presenta la nuova edizione de La Shoah dei bambini. La persecuzione dell’infanzia ebraica in Italia 1938-1945, un libro che riattraversa “con occhi di bambino” le tragiche vicende della… Read more »

Borgo San Dalmazzo – programma iniziative Giorno della Memoria

Pubblicato il da

Borgo San Dalmazzo (16-28 gennaio 2020). Programma della iniziative in programma per la commemorazione del Giorno della memoria. Giovedì 16 gennaio 202021:00 – 22:30YOSSL RAKOVER SI RIVOLGE A DIO – Zvi Kolitz letture Luca Occelli, musiche originali eseguite dal vivo da Franco OliveroMartedì 21 gennaio 202017:00 – 18:00CAMPIONI NELLA MEMORIA Storia di atleti deportati nei… Read more »

Presentazione libro: matite sbriciolate

Pubblicato il da

Torre Pellice, Biblioteca delle Resistenze e Museo della Stampa ClandestinaVia Arnaud, 30 (sabato 25 gennaio 2020, dalle ore 17). In occasione del Giorno della memoria doppio appuntamento a Torre Pellice. Alle 17 sarà presentato il libro di Antonella Bartolo Colaleo.Furono 650 mila i militari italiani che dopo l’8 settembre 1943 dissero No alla Rsi e… Read more »

Pierpaolo Capovilla legge Majakovskij + Io Accolgo + Parolieri

Pubblicato il da

Fosdinovo, Museo audiovisivo della Resistenza (sabato 25 gennaio). In occasione della Giornata della Memoria 2020 torna la quarta data della “Rassegna per chi non si rassegna” con un doppio appuntamento: un incontro per presentare la campagna nazionale “Io accolgo” e la cena-concerto “Eresia”, poesie di Majakovskij interpretate da Pierpaolo Capovilla con il concerto dei Parolieri… Read more »

Il confino politico a Ustica 1926-27

Pubblicato il da

Siena, Stanze della Memoria (16 gennaio – 3 aprile 2020). La mostra “Il confino politico a Ustica nel 1926-1927. Immotus ne iners” costruita con cura filologica, ripercorre la storia del confino a Ustica nell’anno della sua istituzione senza trascurare nessuna fonte. Gli autori mostrano una ricca varietà di materiale documentale che ha la capacità di… Read more »

Con gli occhi di una bambina

Pubblicato il da

Gattatico, Istituto Alcide Cervi, Sala Maria Cervi (sabato 18 gennaio 2020, ore 15). Presentazione del libro di Laura Artioli Con gli occhi di una bambina. Maria Cervi, memoria pubblica della famiglia. Programma: Saluti Albertina Soliani, Presidente Istituto Alcide CerviOn. Antonella Incerti, Parlamentare, Vicepresidente Fondazione Nilde IottiVera Romiti, Vicepresidente Auser Reggio EmiliaMatteo Alberini, Segretario Spi Cgil… Read more »

Fondazione Fossoli – Iniziative per il Giorno della Memoria 2020

Pubblicato il da

Carpi – Fossoli (17-27 gennai 2020). Le iniziative della Fondazione Fossoli Giorno della Memoria 2020. ► 17 gennaio | Conferenza stampaore 12.00 | ex Sinagoga, via Giulio Rovighi 57, CarpiConferenza stampa di presentazione della nuova veste della Fondazione Fossoli ► 26 gennaio | Eventoore 16.00 | Teatro Comunale di CarpiIncontro con il maestro Guido Barbieri sul ruolo della musica nei Lager“Noi non abbiamo pianto”. Musica… Read more »

Libri rinchiusi, libri liberi – dal ghetto di Terezìn a Casa Cervi

Pubblicato il da

Gattatico, Casa Cervi, Biblioteca per Ragazzi Mappamondo (12 gennaio – 16 febbraio 2020). Mostra documentale nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria Libri rinchiusi, libri liberi – dal ghetto di Terezìn a Casa Cervi, a cura di Matteo Corradini. Una mostra foto documentale a partire dalla Biblioteca del ghetto di Terezìn sino alla Biblioteca della… Read more »