News

Alla scoperta del Museo diffuso della Resistenza

Pubblicato il da

Mappano, sala Leo Garofalo (martedì 4 febbraio 2020, ore 20.45). Per il Giorno della memoria, partendo dalla Shoah ebraica e dalle vicende della Seconda guerra mondiale, l’Amministrazione comunale invita tutti i mappanesi a ricordare le vittime delle discriminazioni di religione, razza, genere, … “La memoria storica – dichiara l’Assessora alla Cultura, Cristina Maestrello – è… Read more »

Studenti testimoni: la trasmissione della memoria nelle scuole

Pubblicato il da

Torino, Polo del ‘900, sala ‘900 (venerdì 31 gennaio 2020, ore 10-12). Dibattito tra studenti: Studenti testimoni: la trasmissione della memoria nelle scuole Nell’epoca dell’ultimo testimone, la trasmissione della memoria nelle scuole passa dagli studenti che diventano testimoni per trasmettere sensazioni ed emozioni che loro più di tutti sanno come suscitare nei compagni. Alcuni studenti presentano la propria esperienza… Read more »

Wunderkammer di Terezin

Pubblicato il da

Siena, Stanze della memoria (venerdì 24 gennaio 2020 ore 17) Inaugurazione della mostra Terezin WunderKammer proposta dagli studenti del Liceo Artistico “D. Buoninsegna” in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea. Gli studenti hanno progettato e realizzato il modello plastico di una stanza con al suo interno allestite e collocate alcune opere… Read more »

Le pietre raccontano

Pubblicato il da

Torino, Teatro Vittoria, via Gramsci 4 (lunedì 27 gennaio 2020, ore 20.30). Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della memoria, il Museo diffuso della Resistenza di Torino presenta lo spettacolo di teatro e musica Le pietre raccontano a cura di Monica Luccisano. In questo spettacolo, all’improvviso, le Stolpersteine prendono vita: parlano, suonano, si esprimono, si… Read more »

La Shoah dei bambini

Pubblicato il da

Torino, Polo del ‘900, sala didattica (giovedì 23 gennaio 2020, ore 17). Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della memoria, il Museo diffuso della Resistenza di Torino presenta la nuova edizione de La Shoah dei bambini. La persecuzione dell’infanzia ebraica in Italia 1938-1945, un libro che riattraversa “con occhi di bambino” le tragiche vicende della… Read more »

Borgo San Dalmazzo – programma iniziative Giorno della Memoria

Pubblicato il da

Borgo San Dalmazzo (16-28 gennaio 2020). Programma della iniziative in programma per la commemorazione del Giorno della memoria. Giovedì 16 gennaio 202021:00 – 22:30YOSSL RAKOVER SI RIVOLGE A DIO – Zvi Kolitz letture Luca Occelli, musiche originali eseguite dal vivo da Franco OliveroMartedì 21 gennaio 202017:00 – 18:00CAMPIONI NELLA MEMORIA Storia di atleti deportati nei… Read more »

Presentazione libro: matite sbriciolate

Pubblicato il da

Torre Pellice, Biblioteca delle Resistenze e Museo della Stampa ClandestinaVia Arnaud, 30 (sabato 25 gennaio 2020, dalle ore 17). In occasione del Giorno della memoria doppio appuntamento a Torre Pellice. Alle 17 sarà presentato il libro di Antonella Bartolo Colaleo.Furono 650 mila i militari italiani che dopo l’8 settembre 1943 dissero No alla Rsi e… Read more »

Pierpaolo Capovilla legge Majakovskij + Io Accolgo + Parolieri

Pubblicato il da

Fosdinovo, Museo audiovisivo della Resistenza (sabato 25 gennaio). In occasione della Giornata della Memoria 2020 torna la quarta data della “Rassegna per chi non si rassegna” con un doppio appuntamento: un incontro per presentare la campagna nazionale “Io accolgo” e la cena-concerto “Eresia”, poesie di Majakovskij interpretate da Pierpaolo Capovilla con il concerto dei Parolieri… Read more »