News

Villa Emma, presentazione del progetto “80mm: From private to public memoirs in the family film archives of Modena”

Pubblicato il da

Domenica 4 maggio, alle ore 18 in occasione del Nonantola Film Festival (Cinema Teatro M. Troisi, viale delle Rimembranze 8, Nonantola) è in programma  la restituzione del progetto 80mm: From private to public memoirs in the family film archives of Modena. Il progetto, avviato la scorsa estate, ha avuto lo scopo di individuare gli archivi filmici in formato… Read more »

Istituto Parri, gli interventi del Presidente e Vicepresidente per l’80° della Liberazione

Pubblicato il da

Nell’80° anniversario della Liberazione del nostro Paese, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e la Rete degli istituti storici hanno preso parte a importanti appuntamenti nazionali. Tra questi, le celebrazioni ufficiali del 25 aprile a Genova, nell’occasione della presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il convegno, tenutosi il 15 aprile presso il Senato della Repubblica,… Read more »

Museo della Resistenza Piacentina. Il 27 aprile Trekking Urbano della Liberazione

Pubblicato il da

In occasione dell’80° della Liberazione il Museo della Resistenza Piacentina organizza il Trekking urbano della Liberazione “I passi della Libertà”, una  camminata aperta al pubblico sul percorso cittadino che tocca i luoghi salienti della Liberazione di Piacenza che avvenne il 28 aprile 1945. Il percorso prevede tappe narrative dal vivo a cura degli attori  Letizia… Read more »

La Festa della Liberazione al Museo della Resistenza Piacentina

Pubblicato il da

Il Museo della Resistenza Piacentina in occasione del 25 aprile sarà aperto al pubblico dalle 11,00 alle 18, 00 con visite guidate a tema che si focalizzeranno sulla Resistenza Piacentina e sui suoi protagonisti ( Le Donne della Resistenza, La nascita delle formazioni Partigiane,  Il Clero e la Resistenza, Gli Stranieri nelle formazioni Partigiane). Alle… Read more »

Istituto Parri – Convegno “Le voci liberate” – Padova 8-10 maggio 2025

Pubblicato il da

L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri organizza il convegno “Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza”, che si terrà a Padova, dall’8 al 10 maggio 2025 Il convegno, appuntamento nazionale del ricco calendario di iniziative programmate dal nostro Istituto per l’Ottantesimo anniversario della Liberazione, è promosso da: Associazione Italiana di Storia Orale; Istituto nazionale Ferruccio Parri; Università degli studi di Padova: Centro di Ateneo per la storia della… Read more »

Maremma 900 – Il programma dell’80° a Massa Marittima e Niccioleta

Pubblicato il da

I Musei di Maremma organizzano, in occasione dell’80° della Liberazione una serie di iniziative a Massa Marittima e al Paesaggio Minerario di Niccioleta. Programma: “IL CASO NICCIOLETA” Venerdì 18 aprile – Massa Marittima, Biblioteca Comunale G. Badi, h. 17,00 Valorizzare il patrimonio dissonante: la rotta culturale ATRIUM Incontro con: – Claudia Castellucci, Direttrice della rotta… Read more »

80° della Liberazione al Museo della Resistenza di Chiusa Pesio

Pubblicato il da

Il Museo della resistenza  “I SENTIERI DELLA MEMORIA CHIUSA PESIO” e il Comune di Chiusa di Pesio organizzano il 24 aprile per celebrare l’80° anniversario della Liberazione  la  FIACCOLATA AL SACRARIO PARTIGIANO. • Ore 20:30 Partenza del bus gratuito da Via Roma • Ore 21 | Raduno sul piazzale della Certosa e inizio Fiaccolata •… Read more »

Da Fragheto a Tavolicci, il 25 aprile si cammina per la Pace

Pubblicato il da

Venerdì 25 aprile si camminerà per la 23° volta lungo il sentiero Fragheto Tavolicci, ritrovo alle 9,30 a Fragheto e riprese per la realizzazione del documentario Contro le guerre, per il disarmo e il cessate il fuoco, poi partenza alle ore 10 da Fragheto e arrivo a Tavolicci alle 12,30, pranzo e interventi di testimoni… Read more »

MEIS: il 29 aprile Passeggiata sulle orme di Renato Hirsch

Pubblicato il da

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia, il MEIS in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara propone una passeggiata guidata tra le strade di Ferrara sulle orme di Renato Hirsch, Prefetto della Liberazione. L’appuntamento è martedì 29 aprile alle 18.00 al MEIS (via Piangipane, 81): a partire dalle pagine inedite del diario di sua figlia Carla Hirsch, attraverso… Read more »

Stanze della Memoria: nuovi appuntamenti 8 e 9 aprile

Pubblicato il da

Stanze della Memoria di Siena organizza i seguenti appuntamenti : 8 aprile, ore 21:15. Rassegna di teatro della Memoria “Drug GoJko – Fratello Gojco” con al direzione artistica di Francesco Burroni e la regia di Elena Mozzetta; 9 aprile, ore 17:00. Ultimo appuntamento con i Decennali del Novecento. Conversazioni di storia contemporanea “Libero commercio o… Read more »