News

Archivissima – Fondazione Nuto Revelli

Pubblicato il da

Venerdì 5 giugno 2020, all’interno del festival Archivissima si svolgerà la quinta edizione de La Notte degli Archivi. Per la prima volta l’iniziativa assume una dimensione nazionale coinvolgendo archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del festival Archivissima. L’edizione 2020 sarà dedicata alle Donne… Read more »

Yo Yo Mundi. Concerto della Repubblica 2020

Pubblicato il da

Concerto online della Repubblica 2020 di Yo Yo Mundi. Domenica 7 giugno 2020 ore 10 (in replica per tutto il giorno). Visibile online su www.radiogold.it ; radiogold TV (canale 654 del digitale terrestre) ; www.facebook.com/radiogold ; www.facebook.com/a.m.benedicta

Luoghi di concentramento, detenzione e deportazione in Italia

Pubblicato il da

Pandemic Resistance Museums Conversazioni 2.0 “Luoghi della Memoria, Arte e Musei della Shoah”, a cura di Eirene Campagna , Tommaso Casini e Paolo Coen CONVERSAZIONE I – “Luoghi di concentramento, detenzione e deportazione in Italia”, mercoledì 27 maggio 2020 ore 18:00 Partecipanti: Dott.ssa Marzia Luppi, direttrice della Fondazione Fossoli (Museo Del Deportato, Carpi, ex campo… Read more »

Riapre il Museo Cervi

Pubblicato il da

Dal 22 maggio scorso il Museo Cervi è pronto ad accogliere i visitatori martedì e mercoledì dalle 9 alle 13, giovedì e venerdì ore 9-13 e 14-18 e sabato e domenica dalle 10-13 e 14-18. Riapre anche il Parco Agroambientale dei Campirossi. La prenotazione della visita è fortemente consigliata. In occasione del 50° anniversario della… Read more »

Paesaggi della Memoria aderisce – #RaccontiamolaRepubblica

Pubblicato il da

Dall’1 al 6 giugno la nuova campagna social dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri per la Festa della Repubblica: #RaccontiamolaRepubblica. L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano – Rete degli istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea comprende 65 istituti storici in tutta Italia, che con la loro attività di conservazione, ricerca, didattica e public history… Read more »

2 giugno 2020. Riapre il Museo della Resistenza di Torino

Pubblicato il da

Dopo 100 giorni di chiusura imposta dal rispetto delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, riapre il Museo diffuso della Resistenza di Torino. Il Museo riapre alla cittadinanza l’allestimento permanente Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione a partire da martedì 2 giugno. E lo fa con un’attenzione particolare alla sostenibilità, nel rispetto delle lavoratrici e dei lavoratori, delle visitatrici… Read more »

Il discorso di Piero Calamandrei

Pubblicato il da

La Fondazione Fossoli aderisce alla campagna #RaccontiamolaRepubblica con un breve estratto del discorso di Piero Calamandrei alla Assemblea Costituente del 4 aprile 1947. Parole chiare che definiscono il senso del lavoro compiuto nella Assemblea e indicano al contempo la direzione per mantenerla attiva. Ma esiste anche un altro motivo. Ed è che il Campo di… Read more »

Riapre il MEIS – percorso Giardino delle domande

Pubblicato il da

Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah riapre le sue porte il 28 maggio e vi aspetta nel Giardino delle domande, dove un percorso verde conduce alla scoperta delle regole dell’alimentazione ebraica e delle piante bibliche. Per ricominciare insieme, il MEIS offre uno spazio sicuro e accogliente, in cui poter giocare all’aria aperta, esplorare… Read more »

Riapertura del Campo di Fossoli

Pubblicato il da

Fossoli (domenica 24 maggio – domenica 28 giugno 2020, ore 10-13, 15-19 – ingresso gratuito. In applicazione dell’Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 82 del 17/05/2020, si comunica che il Campo di Fossoli riapre al pubblico tutte le domeniche e i festivi da domenica 24 maggio a domenica 28 giugno, compreso martedì 2 giugno, Festa della… Read more »