News

Concerto omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco

Pubblicato il da

Carpi, Museo Monumento al Deportato (26 agosto 2018), ore 21.00, Concerto omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco, con Edin Karamazov, Thu Lee e il Quartetto Harmonia Ludens. L’evento rientra nella rassegna di musica classica “Carpinclassica” che prevede al suo interno The Guitar Week ossia una “rassegna nella rassegna” in calendario dal 24 al 29 agosto a Carpi. Ideatore della settimana dedicata alla chitarra, è Gabriele… Read more »

Strappati all’oblio

Pubblicato il da

Bologna, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio (6 settembre 2018). Presentazione del volume Strappati all’oblio. Strategie per la conservazione di un luogo di memoria del secondo Novecento: l’ex campo di Fossoli. Per informazioni.

74° Anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema

Pubblicato il da

Sant’Anna di Stazzema (luglio-agosto 2018). Giovedì 26 luglio 2018 Sant’Anna di Stazzema, Ore 11,00 : Chiesa di Sant’Anna Celebrazione Santa Messa Sabato 4 agosto 2018 Sant’Anna di Stazzema, ore 17,30 : Chiesa di Sant’Anna D’OGNI VOSTRA VOCE Musica e Poesia per rinascere e non dimenticare A cura dell’Associazione Per Sant’Anna e con il patrocinio dei Comuni… Read more »

Il piombo e la neve

Pubblicato il da

Rocca di Montefiorino, sala Gorrieri (22 luglio 2018), ore 17.00. Proiezione de IL PIOMBO E LA NEVE, di Marino Olivotto (2017). Documentario ispirato al libro autobiografico “La disfatta” scritto dal reduce Pasquale Corti per ricordare la tragedia vissuta dai soldati italiani durante la campagna di Russia. Pasquale Corti, classe 1922, era nato a Montefiorino dove per anni ha condotto… Read more »

Festival Frontière

Pubblicato il da

Paraloup (25-29 luglio 2018). Il Festival della montagna Frontière avrà luogo nella rinata borgata partigiana di Paraloup (Rittana – Cuneo) con 4 giorni di teatro, musica, incontri, eventi speciali per scoprire i territori e riflettere sulle migrazioni di ieri e di oggi. Il Festival Frontière mette al centro la parola ed attraverso il teatro di narrazione… Read more »

Paesaggio e democrazia – Summer School Emilio Sereni

Pubblicato il da

Gattatico – Caldarola (28 agosto – 2 settembre 2018) SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI. Storia del paesaggio agrario italiano. X EDIZIONE Paesaggio e democrazia Partecipazione e governo del territorio nell’età della rete Direttore: Rossano Pazzagli Comitato Scientifico: Mauro Agnoletti, Gabriella Bonini, Emiro Endrighi, Rossano Pazzagli, Saverio Russo, Carlo Tosco Programma Modulo iscrizione A Casa Cervi (Gattatico, Re) per… Read more »

Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Pubblicato il da

Gattatico, Museo Cervi (25 luglio 2018), a partire dalle ore 19,00, la Storica Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi insieme a La rete delle PASTASCIUTTE ANTIFASCISTE attive in tutta Italia, che si uniranno virtualmente al “più bel discorso sulla fine del fascismo: la pastasciutta in bollore”, parole di Papà Cervi. ANTEPRIMA PROGRAMMA h 19,00 Apertura della Festa L’apertura… Read more »

Summer School – Scuola di Pace

Pubblicato il da

Scuola di Pace di Monte Sole (20-26 agosto). “Le solite voci incontrollate”. L’esperienza residenziale della Scuola di Pace e del Centro Europe Direct dell’Emilia Romagna, completamente gratuita, per giovani tra i 20 e i 30 anni. Uno dei nuclei problematici del trovarsi sul crinale tra la valle del Reno e quella del Setta è quello di doversi destreggiare… Read more »

Commemorazione eccidio dei 67 martiri di Fossoli

Pubblicato il da

Carpi, Poligono di tiro di Cibeno (domenica 8 luglio). Commemorazione dell’eccidio dei 67 Martiri di Fossoli. ore 10.30: ritrovo autorità ore 10.45: riti religiosi ore 11.00: interventi Per l’occasione apertura straordinaria del Campo di Fossoli dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Ingresso gratuito. Per informazioni.

HISTORY CAMP 3.0 oltre i confini: le vie della migrazione

Pubblicato il da

Montefiorino (20-25 Agosto 2018). Campo di studio e approfondimento sulla storia del ‘900 e la cittadinanza responsabile. PROGRAMMA* Lunedì 20 Agosto ore 14.30 – 15:30: Arrivo dei partecipanti e sistemazione presso l’Ostello di Montefiorino ore 16.00: Saluti istituzionali ore 16.30: Visita al Museo ore 17.30: Presentazione del gruppo ore 18.30: Presentazione del progetto di camp… Read more »