Museo della Resistenza Piacentina – Convegno “”Educare alla libertà. La Resistenza tra aula, memoria e territorio”. Mercoledì 24 settembre a Piacenza

Il Museo della Resistenza Piacentina, in collaborazione con il Comune di Piacenza, organizza il convegno “Educare alla libertà. La Resistenza tra aula, memoria e territorio”. Un momento di condivisione e confronto tra docenti e operatori rispetto alle esperienze condotte in questi anni dal Museo sulla storia del Novecento e della Resistenza, nell’ambito del Protocollo d’intesa con il Comune di Piacenza

Il convegno si terrà mercoledì 24 settembre alle ore 16.30, presso l’ Aula Cinema dell’ISII “G. Marconi” di Piacenza in Via 4 Novembre 122.

Il programma:

Saluto dell’assessore Mario Dadati

Assessore politiche educative del Comune di Piacenza

Educare nei luoghi di memoria. La rete Paesaggi della memoria tra cittadinanza, Resistenza e diritti umani

Elena Monicelli – Coordinatrice Scuola di Pace di Monte Sole

I ribelli del Romagnosi. Raccontare la Resistenza attraverso un podcast

Alberto Rossi – Docente, IIS Romagnosi-Casali

GioiaRibelle. Partigiani negli archivi scolastici

Marisa Cogliati – Docente, Liceo Gioia

La didattica della Resistenza nella formazione degli adulti

Manuela Bruschini – Dirigente scolastica, CPIA Piacenza

Accompagnare nel lungo Novecento. La didattica della Resistenza

nella scuola secondaria di 1° grado

Elena Castagnola – Docente, Secondaria primo grado Dante-Carducci

Fuori/classe. Il Piano Offerta Formativa del Museo

Valentina Pareti – Docente, IIS Stradivari

Introduce e modera Iara Meloni