
Il 10 ottobre 2025 verrà conferito il Premio Ferramonti – seconda edizione – alla storica Anna Foa, autrice del libro “Il suicidio di Israele”, edizioni Laterza. Il conferimento del prestigioso riconoscimento al libro “IL SUICIDIO DI ISRAELE” si fonda sul fatto che l’autrice, partendo dal vile attacco terroristico e stragista di Hamas del 07 Ottobre 2023, ripercorre la storia del Sionismo dagli albori ad oggi. Nel racconto storico di quella ideologia politica l’autrice precisa che si deve distinguere tra i vari sionismi, evidenziando la differenza tra il sionismo di oggi in Israele e il sionismo della Diaspora – quello solidale e sociale- analizzato, studiato e vissuto nel Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia. L’autrice, da Ebrea, senza disconoscere la strage di Hamas, analizza la situazione israeliana- senza nascondere il massacro indistinto di terroristi e civili palestinesi- con sguardo lucido, critico e preoccupato: afferma che ciò che sta accadendo in Israele, a causa di decisioni politiche dannose che generano perdita di valori fondativi e di umanità, è un suicidio politico, che può essere evitato attivandosi non con le armi ma con la diplomazia: “Qualunque sostegno ai diritti di Israele – esistenza, sicurezza – non può prescindere da quello dei diritti dei palestinesi.”
Nella locandina allegata il programma della giornata
