
Il Museo della Repubblica di Montefiorino è aperto da mercoledì a domenica (compresi) per tutto il mese di agosto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il Museo sarà aperto anche martedì 11 e martedì 18, con lo stesso orario.
Il Museo della Repubblica di Montefiorino è aperto da mercoledì a domenica (compresi) per tutto il mese di agosto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il Museo sarà aperto anche martedì 11 e martedì 18, con lo stesso orario.
Fosdinovo (sabato 1 e domenica 2 agosto), Fino al cuore della rivolta. Mai più come prima. Sabato 1 agosto e domenica 2 agosto 2020 il primo straordinario fine settimana di questa “edizione limitata” del festival “Fino al cuore della rivolta. Mai più come prima”, presso il Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS). Sabato 1… Read more »
12 Agosto 2020 – 76° Anniversario strage Sant’Anna di Stazzema Sarà il Ministro per le gli Affari europei Vincenzo Amendola a tenere l’Orazione Ufficiale nella cerimonia in occasione del 76° Anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, il prossimo 12 agosto. Da Sant’Anna di Stazzema si estende una prospettiva europeista, un messaggio di pace e… Read more »
Pochi giorni dopo il Festival Teatrale di Resistenza e la Pastasciutta Antifascista, Casa Cervi è pronta per un nuovo appuntamento, questa volta pensato per i più piccoli. • Il 6 AGOSTO 2020 dalle 21 alle 22 ci sarà la serata Polvere di stelle. Aspettando la notte di San Lorenzo, il primo di quattro appuntamenti di… Read more »
Escursioni della memoria. Dal Colle del Lys al Colle dei Grisoni. Domenica 16 agosto 2020 ore 9:30 Ecomuseo della Resistenza, Casa del Parco. Itinerario dal Colle del lys 1314 metri al Colle dei grisoni 1398 m, difficoltà T turistica, tempo di percorrenza andata e ritorno 4 ore e mezza. Prenotazione obbligatoria Comitato della Resistenza Colle del… Read more »
Imago Guide & Tour organizza alcune passeggiate in Alto Lario, le più belle e le più apprezzate in tanti anni di esperienza di #APERTOPERNATURA. Le guide abilitate e appassionate condurranno in piacevoli percorsi guidati, camminando in mezzo ai borghi, fermandosi ad ammirare edifici religiosi o civili, per raccontarne la loro storia, alcuni particolari dimenticati o mai… Read more »
AperiPrade! Sostieni il museo e il festival “Fino al cuore della rivolta”. Domenica 26 avrà inizio l’’Aperiprade” con vini locali e piatti della tradizione a prezzi popolari. Potrete gustare un calice di vino con tagliere di salumi e formaggi, sgabei, baccalà marinato, acciughe, verdure grigliate e molto altro con 8€! Domenica, a partire dalle 17… Read more »
Avete già prenotato la vostra Pastasciutta Antifascista 2020 organizzata a Colle Ameno da ANPI Sasso Marconi, Anpi Marzabotto e ANPI Casalecchio di Reno? Ottimo! Andate, ritirate, mangiate e poi noi vi aspettiamo alle 15:30 a #MonteSole per la visita a tema: contrariamente al fascismo infatti, l’Italia repubblicana ripudia la guerra. Non l’avete ancora prenotata?? Fatelo ora e prenotate anche per le nostre attività all’aperto,… Read more »
Pian del Lot – Luogo di memoria della rete del Museo diffuso della Resistenza Il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino è costituito da un centro di interpretazione in Palazzo San Celso (Quartieri Militari juvarriani) e da una rete di luoghi presenti sul territorio urbano. La sua forma… Read more »
Nell’ambito del progetto Felicità Civica: racconti dal ‘900. Ispirazioni per le sfide del presente il Polo del ‘900 ha avviato una ricerca di materiali d’archivio – partendo dal contenuto di 9centRo – come ispirazione per affrontare il presente. In collegamento con questo lavoro di ricerca, Felicità Civica ha dato il via a cinque appuntamenti online per… Read more »