News

Istituto Cervi: il 18 luglio “Mandela Day”. Serata di letture per bambini e famiglie

Pubblicato il da

Lunedì 18 luglio alle ore 21 nei Giardini della Chiesa di Gattatico la Biblioteca per ragazzi “Il Mappamondo” dell’Istituto Alcide Cervi, la Biblioteca di Campegine e la Biblioteca di Gattatico organizzano l’evento Mandela Day. E’ il secondo dei tre appuntamenti estivi chiamati “Fili d’erba… Intrecci di storie”, rassegna di letture per bambini e famiglie. In… Read more »

Fossoli, il 17 luglio – 78° anniversario dei 67 martiri di Fossoli

Pubblicato il da

Il prossimo 17 luglio alle ore 9,30 presso il Campo Fossoli si terrà la cerimonia di commemorazione dei martiri di Fossoli. Interverranno Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi, Pierluigi Castagnetti, Presidente Fondazione Fossoli e Patrizia Gualmini, Europarlamentare. La commemorazione ricorda il fatto sanguinoso del 12 luglio 1944 quando  67 internati politici, prelevati dal vicino Campo di… Read more »

Casa Cervi: giovedì 7 luglio si inaugura il Festival di Resistenza 2022 con lo spettacolo “Questa è la mia vita” di L.O.F.T.

Pubblicato il da

Giovedì 7 luglio 2022 si terrà la prima di sette serate del Festival Teatrale di Resistenza a Casa Cervi, giunto alla sua 21esima edizione e organizzato dall’Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Boorea Emilia Ovest. Questa prima serata inizia alle 19 con l’inaugurazione della mostra fotografica Materia Prima. Fotografie di scena, viaggiando fra i teatri, di… Read more »

Benedicta Festival – Tutti gli appuntamenti di luglio

Pubblicato il da

Entra nel vivo la seconda edizione del “Benedicta Festival – Arte e Manutenzione della Memoria“. Dopo il successo dello scorso anno, l’Associazione Memoria della Benedicta, grazie all’importante sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, amplia il campo delle connessioni tra la storia e la produzione artistica più… Read more »

Incontro Fondazione Corriere della Sera e Istituto Nazionale Parri “La Politica Sociale del Fascismo”

Pubblicato il da

La Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Istituto Nazionale Parri organizzano il 14 giugno alle ore 18,00 presso la Sala Buzzati di Via Balzan 3 a Milano il primo appuntamento degli incontri del ciclo “L’Italia e il Fascismo 1922-1945”. L’incontro che tratterà il tema “La politica sociale del fascismo” sarà condotto da Ilaria Pavan… Read more »

Stanze della Memoria. Il 16 giugno evento dedicato a Marc Bloch

Pubblicato il da

Giovedì 16 Giugno ore 17.30 “Bloch Notes” un evento organizzato da Stanze della Memoria di Siena e ISREC Senese dedicato alla vita e al pensiero di uno degli storici più conosciuti del Novecento. Un pomeriggio interdisciplinare tra storia e antropologia a cui seguirà la proiezione del documentario “Se ci ricorderete non saremo morti invano” di… Read more »

Associazione “Memoria della Benedicta”: 9 e 10 giugno “Partigiani sempre”

Pubblicato il da

“Partigiani sempre!” è un’opera co-prodotta dall’ANPI di Cesenatico e dall’Associazione “Memoria della Benedicta”, con il sostegno della Fondazione della Cassa di Risparmio di Alessandria e del Consiglio Regionale del Piemonte, nella quale la lettura dei brani che l’autore, Massimo Carlotto, ha scritto traendo spunto da alcune vicende della Resistenza italiana, si fonde con le musiche… Read more »

Istituto Cervi: l’Assemblea dei Soci rinnova gli organismi Albertina Soliani rieletta Presidente per i prossimi tre anni

Pubblicato il da

Dal comunicato stampa di Istituto Cervi: “Martedì 31 maggio si è tenuta l’annuale Assemblea dei Soci dell’Istituto Cervi, che è coincisa con il rinnovo degli organismi, a 50 anni esatti dalla fondazione dell’ente che ha raccolto l’eredità di Alcide Cervi. Non è stato un triennio comune, quello attraversato dall’Istituto Cervi, come per tutti i luoghi di… Read more »