
Il prossimo 12 marzo alle ore 17,15 Villa Emma organizza la presentazione di Libri in fuga. Leggere e studiare mentre il mondo brucia. Europa, Italia 1939-1945. L’evento si terrà presso la Sala dello Stabat Mater della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani 1).
Il libro, pubblicato dalla casa editrice Il Mulino, ricostruisce l’avventuroso ritrovamento della biblioteca dei ragazzi di Villa Emma, mostrando l’importanza che la lettura può assumere nei contesti di guerra, con un occhio attento agli autori e alle loro vite, e alla sorte di un gruppo di giovani lettori in fuga.
Dopo un’introduzione a cura di Claudio Leombroni, Responsabile Servizio Biblioteche Archivi Musei e Beni culturali della Regione Emilia-Romagna, si alterneranno nel dialogo Chiara Conterno ed Elena Pirazzoli, curatrici del volume, insieme a Eva-Maria Thüne e Alessandro Zironi del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna. A coordinare la discussione sarà Fausto Ciuffi, direttore della Fondazione Villa Emma.
L’evento è gratuito.
Per maggiori informazioni: info@fondazionevillaemma.org
