
E’ prevista per giovedì 13 marzo alle ore 17,00 presso Stanze della Memoria la presentazione del libro Io e il mondo di Michele Della Corte, ed. Effigi.
La presentazione di questo libro è quasi una seconda puntata per le Stanze della Memoria. Infatti il volume nasce da un’iniziativa dell’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, che ha accolto in dono l’Archivio dello zio di Michele Della Corte, Nello Ticci, su di lui l’istituto aveva realizzato un libro della collana di Maitardi, Nello Ticci libraio antifascista. In ambedue le pubblicazioni è evidente la ricchezza di scritture autobiografiche di famiglia e l’intensità delle esperienze e dei percorsi che mettono in connessione Siena e Firenze. In più, l’autobiografia di Michele della Corte, Io e il mondo, nell’ottantesimo della Liberazione, non è solo una narrazione ricca e appassionata del suo viaggio umano – pensata per essere trasmessa ai nipoti – ma è anche una straordinaria ricapitolazione delle ragioni che nel Novecento portarono donne e uomini a compiere scelte decisive. L’autore che fu fondatore dell’insegnamento della fisica nelle facoltà mediche, unisce le battaglie dello scienziato a quelle di militante clandestino e uomo di progresso, la storia civile a quella scientifica.
