
Casa Cervi celebra il 2 giugno, Festa della Repubblica, con una giornata speciale all’insegna dell’arte, della memoria e dell’impegno civile. Un’occasione per riscoprire il Museo dedicato alla Famiglia Cervi e i suoi valori, nel segno della partecipazione e della cultura democratica.
Momento centrale della giornata sarà l’inaugurazione di una nuova opera permanente dell’artista di fama internazionale Alfonso Borghi, originario di Campegine: un mappamondo ispirato a uno dei simboli storici del Museo, scelto dai Cervi nel 1939 insieme all’acquisto del trattore, una tecnologia d’avanguardia per quei tempi, segno della loro visione aperta al progresso e al futuro.
Il programma:
La giornata si aprirà la mattina con visite guidate tematiche gratuite al Museo Cervi. Le visite durano circa 45 minuti. Partenza visite guidate: ore 10:30 / ore 11:30. (Si consiglia di presentarsi all’ingresso del Museo almeno 10 minuti prima dell’orario prenotato. – Prenotazione obbligatoria: info@istitutocervi.it / 0522 678356 / EventBrite)
Museo Cervi visitabile con ingresso a offerta libera dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
